I piegamenti sulle braccia sono esercizi molto importanti e di grande efficacia. Hanno il grande vantaggio di poter essere eseguiti senza alcun attrezzo, non occorre molto spazio e si possono quindi effettuare comodamente anche a casa.
L’importanza dei piegamenti sulle braccia deriva dal fatto che sono esercizi efficaci per i pettorali, i tricipiti e molti muscoli della spalla. Con un solo gesto quindi si allenano più muscoli.
Esistono molte varianti di piegamenti sulle braccia, quella che vi proponiamo questo mese sono i piegamenti sulle ginocchia, una versione leggermente più facile rispetto ai piegamenti classici.
Quali sono i benefici di questo esercizio?
• Tonifica petto, braccia e addominali
• riduce il mal di schiena
• aiuta a prevenire gli infortuni alle spalle.
Vediamo allora come eseguirlo in modo corretto.
Punto di partenza: ginocchia appoggiate, addominali e glutei contratti, scapole basse e mani distanti 1 volta e mezza rispetto alla larghezza delle spalle.
Punto di arrivo: ginocchia appoggiate, braccia tese, sguardo in avanti
IL CONSIGLIO
Facendo questa versione dei piegamenti sulle braccia è bene avere un piano di appoggio morbido per le ginocchia. È sufficiente un classico tappetino, oppure un asciugamano.

Resistenza: come migliorarla e aumentarla quando corri
Tempo di lettura: 3 ‘ Come aumentare la resistenza Tempi e velocità, due elementi imprescindibili Cibo e riposo, le chiavi